News/Eventi

POMPA AIRLESS AUTOMATICA

24.03.2020

POMPA 3D

Pompa airless automatica per l'applicazione di prodotti ad alta abrasione come smalti, ingobbi e cristalline.

La macchina è azionata da motore elettrico accoppiato ad una pompa del tipo a membrane, azionate meccanicamente da un sistema a 3 pistoni a 120° tra loro, soluzione che unita ad uno smorzatore di pulsazioni e nr. 04/06 uscite per smalto, permette di ottimizzare la nebulizzazione del prodotto, ottenendo una lavorazione full-time senza interventi del personale.

Il sistema di controllo sarà in grado di raggiungere e mantenere costante il valore di pressione dello smalto impostato dall'operatore.

Il sistema gestirà una fotocellula atta al controllo del flusso dei pezzi in arrivo e in mancanza di questi ridurrà automaticamente la pressione di esercizio ad un valore di "Standby", per poi ripristinare prontamente il valore di Set-point all'arrivo del pezzo successivo

Erogazione dello smalto a pressione costante grazie al sensore di pressione con retroazione.

Quadro elettrico con PLC e touch-screen 4,7" completo di:

- funzionamento automatico/manuale;

- controllo ugelli;

- fotocellula controllo flusso con stand-by automatico;

- storico dati di lavorazione,

- funzionamento multilingua;

- valvole con sfere in zirconio;

- nuovo corpo pompa in acciaio inox e alluminio;

- nuovo quadro di comando con wide HMI;

- nuovo sensore di pressione ad alta risoluzione.

Caratteristiche tecniche:

Pressione massima: 20 bar – 30 bar

Portata massima: 15 lt/min – 30 lt/min

Potenza: 0,75 kW – 1,1 kW

CWR NEWS: D-GLAZE, D-Check, V-Check

02.10.2019

La sezione Technology del numero 133/2019 di Ceramic World Review, magazine dedicato all'industria ceramica, include un dettagliato articolo redatto da Fulvio Masini riguardante la preparazione automatica di smalti con controllo densità e viscosità.


Vengono presentati il sistema D-GLAZE e i dispositivi D-Check e V-Check progettati da Smac negli ultimi tre anni, con attenzione particolare al loro funzionamento.


I vantaggi di una serie completa di dispositivi totalmente automatici per le linee di smaltatura e decorazione sono molteplici, non solo sul risultato finale ma anche durante tutto il processo di produzione.


Articolo a pagina 118

CWR_133_Smac_low.pdf

www.ceramicworldweb.it/cww-it/magazines/ceramic-world-review-1332019/

1969-2019: SMAC COMPIE CINQUANT’ANNI

23.05.2019

Guidata da Sergio e Fulvio Masini, Officine Smac si è imposta sui mercati internazionali come azienda di riferimento nel segmento degli impianti e attrezzature per la smaltatura e decorazione di piastrelle e laterizi.

 

Alla guida dell’azienda, oggi come cinquant’anni fa, il presidente Sergio Masini, tra i soci fondatori, che, insieme al figlio Fulvio, continua a portare avanti la crescita aziendale con etica e lungimiranza. “Questo anniversario rappresenta un importante successo imprenditoriale ed è motivo di grande soddisfazione” - ha dichiarato il presidente Sergio Masini.  “Cinquant’anni di lavoro sono una lunga strada, al tempo stesso sono serviti a capire che resta molto da fare. Continueremo a impegnarci con la stessa passione, serietà e attenzione al cliente che ci ha sempre contraddistinto, cercando di guardare al futuro con rinnovato entusiasmo ed energia. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo, tutti i dipendenti che si sono susseguiti nel tempo, i fornitori e naturalmente i clienti che ci hanno sempre sostenuto e premiato”.